Nel competitivo settore della produzione di uova, i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla durata di conservazione delle uova. I consumatori desiderano uova fresche, gustose e con una lunga conservazione. Ciò richiede un ambiente di allevamento pulito e igienico e un'elevata produzione di uova.
Le attrezzature moderne migliorano il profitto della deposizione delle uova
I metodi tradizionali spesso hanno difficoltà a fornire costantemente uova di qualità superiore e con una lunga conservazione.
Tuttavia, le attrezzature moderne offrono notevoli vantaggi:
1.Sistemi automatizzati di controllo ambientale
Temperatura, umidità e ventilazione svolgono un ruolo fondamentale nella qualità e nella conservabilità delle uova. Le moderne attrezzature garantiscono un controllo ambientale preciso per creare le condizioni ideali per la produzione di uova. Questo riduce al minimo lo stress delle galline, riduce il rischio di uova rotte o danneggiate e ne favorisce lo sviluppo.
2. Sistemi di alimentazione e irrigazione automatizzati
L'accesso continuo a mangimi di alta qualità e acqua pulita è essenziale per produrre galline sane e produttive. I sistemi automatizzati garantiscono che le galline ricevano la giusta quantità di mangime e acqua al momento giusto, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando la nutrizione. Questo influisce direttamente sulla qualità delle uova, che si traducono in uova più grandi, più saporite e con una maggiore conservabilità.
3. Raccolta e smistamento automatico delle uova
Sistemi moderni di raccolta delle uovaRiducono il rischio di danni o ammaccature, garantendo che le uova arrivino intatte allo stabilimento di lavorazione. Il sistema di selezione automatica classifica poi le uova in base a calibro e qualità, individuando eventuali problemi prima che raggiungano i consumatori. Questo riduce al minimo gli sprechi e garantisce che solo le uova di altissima qualità possano entrare sul mercato.
4. Stoccaggio e movimentazione controllati
I moderni sistemi di conservazione e movimentazione mantengono livelli ottimali di temperatura e umidità, rallentando il naturale processo di invecchiamento e prolungando la durata di conservazione. Ciò riduce il rischio di deterioramento e garantisce che le uova rimangano fresche e deliziose più a lungo.
Influenza del sistema di illuminazione
3.1. L'influenza del sistema di illuminazione delle galline ovaiole sulla qualità delle uova
ILsistema di illuminazione delle galline ovaiolepuò avere un impatto significativo sulla qualità delle uova. In primo luogo, il tempo di illuminazione influirà sulla produzione e sulla qualità delle uova. Studi hanno dimostrato che mantenere un tempo di illuminazione adeguato può migliorare la produzione e la qualità delle uova. In secondo luogo, anche l'intensità della luce influirà sulla qualità delle uova. Un'intensità luminosa adeguata può stimolare l'appetito e l'esercizio fisico delle galline, aumentare la produzione di uova e migliorare la durezza e il colore dei gusci. Infine, anche il colore della luce può influire sulla qualità delle uova. Studi hanno dimostrato che la luce calda aumenta la produzione di uova delle galline ovaiole, mentre la luce fredda la riduce.
3.2.Suggerimenti pratici per il sistema di illuminazione delle galline ovaiole
1. Tempo di illuminazione:
Il tempo di illuminazione appropriato dovrebbe essere di 16-18 ore al giorno, in quanto può stimolare la secrezione degli ormoni della deposizione nelle galline e favorire la crescita e la produzione di uova.
2. Intensità luminosa:
L'intensità luminosa adeguata dovrebbe essere di 2-4 watt per metro quadrato, il che può garantire la salute delle galline, aumentare la produzione di uova e migliorare la durezza e il colore dei gusci delle uova.
3. Colore della luce:
Il colore della luce più adatto dovrebbe essere una luce calda, che può stimolare l'appetito e il movimento delle galline e aumentare la produzione di uova.
E-mail:director@retechfarming.com
Data di pubblicazione: 05-07-2024